top of page
Cerca

World Cleanup Day
Celebrare il "World Cleanup Day" aderendo all'iniziativa "Facciamoci in quattro!" è una pratica di educazione civica partecipata. Nella...
Sabina Magagnoli
19 set 2020Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti

Sostegno a Daniele Quattrocchi
Il primo settembre è iniziato lo sciopero della fame di Daniele Quattrocchi: con la sua protesta non-violenta Daniele, insieme al gruppo...
Sabina Magagnoli
6 set 2020Tempo di lettura: 1 min
102 visualizzazioni
0 commenti


La Philosophy for Children per favorire la didattica dell’Inglese Sistemico
Nella mia funzione di insegnante in una scuola superiore professionale, sto osservando che le materie studiate sono sempre più...
Sabina Magagnoli
5 set 2020Tempo di lettura: 4 min
144 visualizzazioni
0 commenti


M'Illumino di Meno 2020
Anche quest'anno Radio 2 ci invita a proteggere l'ambiente con l'iniziativa ecologica M'Illumino di Meno (I Enlighten Myself Less),...
Sabina Magagnoli
3 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
196 visualizzazioni
0 commenti


Parole O_Stili con Orazio Spoto
Orazio Spoto è specialista della formazione e divulgatore del progetto di sensibilizzazione social contro la violenza delle parole...
Sabina Magagnoli
18 feb 2020Tempo di lettura: 1 min
79 visualizzazioni
0 commenti


Bologna marcia per la pace
Il 2020 a Bologna è iniziato con la Marcia per la Pace, un evento organizzato da Portico della Pace per celebrare l’interculturalita’ e...
Sabina Magagnoli
2 gen 2020Tempo di lettura: 1 min
43 visualizzazioni
0 commenti


Luca Mercalli insegna la sostenibilità
Luca Mercalli, eccezionale climatologo, divulgatore scientifico e presidente della Società Meteorologica Italiana, è venuto a parlare di...
Sabina Magagnoli
26 dic 2019Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Quarto sciopero per il clima: con colleghi e genitori a supporto dei Fridays for Future
Siamo orgogliosi dei ragazzi che anche venerdì 29 novembre 2019 hanno manifestato per richiamare l’attenzione delle istituzioni...
Sabina Magagnoli
1 dic 2019Tempo di lettura: 1 min
107 visualizzazioni
0 commenti


Raccogliere semi per fare boschi
Antonella Lodi ci spiega come fare per aiutarla nella sua missione: dare più alberi alla nostra terra. Siamo a Villa Angeletti, a...
Sabina Magagnoli
23 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
53 visualizzazioni
0 commenti


"A Piccoli Passi" - le passeggiate Filosofia in natura con l'associazione Filò
Sara Gomel (Filosofa, curatrice dei laboratori "A Piccoli Passi"- Filosofia in natura dell'associazione Filò) e Alessandro Carraro (Guida...
Sabina Magagnoli
17 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
174 visualizzazioni
0 commenti


Walk the Global Walk: la marcia per il clima inizia in classe
Marirosa Iannelli (PhD in Climate Change e portavoce del Water Grabbing Observatory) e Ilaria Martini (Project manager della Onlus We...
Sabina Magagnoli
17 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti

Antonella Lodi, creatrice di boschi
Antonella Lodi si impegna per la salute del nostro pianeta in maniera metodica e inarrestabile ('Io Donna', Corriere della Sera). Lo fa...
Sabina Magagnoli
7 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
337 visualizzazioni
0 commenti


Allo Spallanzani 'Pranzo Creattivo' per confrontarsi sulla didattica ecologica
Prima edizione dei 'Pranzi Creattivi' dell'Istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia: un'occasione per deliziarsi con i piatti...
Sabina Magagnoli
31 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
77 visualizzazioni
0 commenti


I premi-giardino del Milano Mobile Film Festival
Massimo Caporale (a destra) e Massimiliano Maderna (a sinistra) sono co-fondatori del MiMo - Milano Mobile Film Festival, un'iniziativa...
Sabina Magagnoli
27 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
52 visualizzazioni
0 commenti


La consapevolezza ecologica al BioCampus di Giorgio Bulla
Dal 2006 Giorgio Bulla porta avanti il suo progetto ecologico di tutela del territorio e promozione del turismo consapevole al BioCampus...
Sabina Magagnoli
21 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
56 visualizzazioni
0 commenti
Oslo, un eccezionale laboratorio di mobilità sostenibile
Bellissimo servizio Rai di Alessandro Mancina e Fabrizio Lazzaretti. Oslo ci mostra con i fatti che cambiare è ancora possibile ed è uno...
Sabina Magagnoli
18 ott 2019Tempo di lettura: 3 min
17 visualizzazioni
0 commenti

La serra scolastica, una risorsa preziosa per sperimentare nuovi percorsi didattici
L' Eco Psico-neuro-immunologia applicata alla didattica è alla base del progetto a cui stiamo lavorando con Paolo Versari (a destra) e...
Sabina Magagnoli
17 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
129 visualizzazioni
0 commenti


Penny Petrone e l'etica sistemica degli aborigeni canadesi
Grande conoscitrice e della cultura aborigena canadese, Penny Petrone è stata una pioniera dello studio e dell'insegnamento della...
Sabina Magagnoli
17 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
50 visualizzazioni
0 commenti


Teachers for Future: chi siamo e cosa vogliamo
Cos’è TFF: Teachers For Future (insegnanti per il futuro) è un movimento spontaneo nato dal desiderio di alcuni insegnanti di dare...
Sabina Magagnoli
13 ott 2019Tempo di lettura: 2 min
147 visualizzazioni
0 commenti


Claudia Benatti, Tutta un'altra scuola
Claudia Benatti si occupa di giornalismo ambientale ed ecologico. Fa parte della redazione della rivista Terra Nuova ed è impegnata nella...
Sabina Magagnoli
13 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
89 visualizzazioni
0 commenti
Copyright – 2019-2020 SlowEnglish by Sabina Magagnoli©
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta dell’autrice Sabina Magagnoli©
bottom of page