top of page
Cerca

Il Rachel Carson Center di Monaco esplora la mostra “Ciao Natura” al Museo Nazionale Tedesco di Norimberga
Studiosi e staff del Rachel Carson Center di Monaco insieme al direttore e alla curatrice della mostra "Hello Nature" al Museo Nazionale...
Sabina Magagnoli
19 febTempo di lettura: 2 min
35 visualizzazioni
0 commenti

Gianfranco Bologna e Una Terra Per Tutti
Grazie a Vincenzo Balzani e a Silvia Zamboni ho conosciuto Gianfranco Bologna, curatore dell'edizione italiana di "Una Terra Per Tutti",...
Sabina Magagnoli
15 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Resistere contro il Passante di Bologna
I bolognesi che si rendono conto dell'impatto che avrà il Passante di Bologna, ora arrivato all'inizio della sua fase attuativa,...
Sabina Magagnoli
18 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
29 visualizzazioni
0 commenti

Rossella Muroni creatrice di Didacta Green
A Didacta 2023 ho incontrato Rossella Muroni, ecologista e sociologa, esperta dei temi legati alla sostenibilità ambientale. Grazie al...
Sabina Magagnoli
18 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


MAcA Environmental Museum
A Torino c'è il primo museo europeo dedicato all'ambiente, il MAcA: Museo A come Ambiente. Il MAcA ha fatto della rivoluzione verde la...
Sabina Magagnoli
14 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Paul Dawson's Sustainable Book Club
Paul Dawson has given me the chance to read captivating books on sustainability and discuss them with him and all the members of his...
Sabina Magagnoli
16 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
47 visualizzazioni
0 commenti

Biografilm Festival e Terra di Tutti Film Festival
Bologna ospita due festival cinematografici che raccolgono filmati di qualità dedicati alla nostra contemporaneità: Biografilm Festival e...
Sabina Magagnoli
20 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti

Sostenibilità ambientale e sociale al 'Parco e orto per la Pace'
Francesco Manieri (nella foto a destra) è il volontario responsabile del progetto 'Parco e orto per la Pace', a cui oggi ho dato un aiuto...
Sabina Magagnoli
17 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
82 visualizzazioni
0 commenti


Pace nella terra al Teatro delle Ariette
Paola Berselli è la fondatrice, insieme a Stefano Pasquini e Maurizio Ferraresi, del Teatro delle Ariette, un’associazione culturale che...
Sabina Magagnoli
16 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


La Rete Civica Aria Pesa
Chiara Luce Marini (a sinistra) e Luca Tassinari (a destra) sono i portavoce di Aria Pesa, un insieme di associazioni e comitati...
Sabina Magagnoli
15 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
11 visualizzazioni
0 commenti


A Ravenna si agli alberi no alle trivelle
A Ravenna, a pochi passi da questo splendido albero nei pressi della tomba di Dante Alighieri, il 12 marzo 2022 ho partecipato alla...
Sabina Magagnoli
14 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Ecologia e pace a Roma
In un weekend di inizio 2022 alla scoperta di Roma con mia figlia, siamo rimaste incantate dalla città eterna. La prorompente bellezza...
Sabina Magagnoli
13 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Le 4 proposte di legge di RECAER
La Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna (Recaer) ha raccolto le firme per quattro proposte di legge di iniziativa...
Sabina Magagnoli
12 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Una scuola aperta e interculturale con Sara Pisani
Sara Pisani è la Referente Intercultura e Referente Scuole Aperte dell'Istituto Aldini-Valeriani di Bologna, dove lavoro. La sua...
Sabina Magagnoli
11 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


GEV e arte si incontrano per aiutare assioli e cinciallegre
Ci troviamo nell'atrio della scuola superiore dove lavoro, l'Istituto Aldini-Valeriani di Bologna. Luigi Toschi (al centro) è una Guardia...
Sabina Magagnoli
10 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Sviluppo sostenibile e PSM
In occasione del concorso per le scuole sull'Agenda 2.0 per lo sviluppo sostenibile, ho conosciuto i componenti dell'ufficio PSM, cioè...
Sabina Magagnoli
9 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Radioimmaginaria degli adolescenti
Sono bravissimi i ragazzi di Radioimmaginaria, un network in Europa fatto, diretto e condotto da ragazzi fra gli 11 e i 17 anni.
Sabina Magagnoli
8 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Gianni Silvestrini e l'energia rinnovabile
Gianni Silvestrini, qui con me insieme a Silvia Zamboni e Vincenzo Balzani, è stato direttore generale del Ministero dell'ambiente ed è...
Sabina Magagnoli
7 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Vincenzo Balzani scienziato straordinario
Il Professor Vincenzo Balzani è uno scienziato straordinario. Ho avuto il grande onore di lavorare con lui per aiutare i miei studenti a...
Sabina Magagnoli
6 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
42 visualizzazioni
0 commenti


Con Dora Palumbo contro il Passante di Mezzo
Dora Palumbo, come già in altre battaglie per salvare la natura, è al mio fianco per opporsi al progetto di allargare l'asse...
Sabina Magagnoli
5 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti
Copyright – 2019-2020 SlowEnglish by Sabina Magagnoli©
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta dell’autrice Sabina Magagnoli©
bottom of page